Scuola dell'infanzia Munari

Versione stampabileVersione PDF

Scuola dell’infanzia di Calcinatello “Bruno Munari”     [Dove siamo]

Via Santa Maria 28 -  25010 Calcinatello

Tel.  030 9985835

e-mail:infanziamunari@iccalcinato.gov.it

Un altro anno scolastico sta per finire, ricco die mozioni, incontri ed esperienze. Ecco una veloce carrellata di alcuni dei momenti più significativi vissuti fin qui.

 

Nel bosco di Esenta

Tutti al museo!  La pinacoteca dell’età evolutiva Pinac  di Rezzato, Santa Giulia, e anni fa il Muba di Milano, … L’esperienza museale è un appuntamento ormai fisso della nostra scuola che di anno in anno coinvolge i bambini di 4 e 5 anni in esperienze laboratoriali legate al mondo dell’arte e della creatività espressiva , mettendoli a contatto diretto con la bellezza delle opere sia di grandi artisti che di bambini e ragazzi .Per trarne stimoli sempre nuovi per la propria creatività.

Pinac

Santa Giulia

 

Costruiamo i nostri pennelli e dipingiamo con colori naturali

 

 

 

I nostri progetti

Progetto Musica con il maestro Mauro… un’ esperienza coinvolgente per tutti gli archi di età, usando voce, corpo , oggetti e strumenti per fare musica insieme divertendosi

 

 

  

Progetto Circo-motricità …movimento, equilibrio alla scoperta del mondo della giocoleria

Come acrobati sul filo

Lezione aperta con mamme e papà

 

Bosco che corre…  quando i genitori diventano attori per un giorno...lettura animata

 

 

Il pronto soccorso dei pupazzi- incontro con il soccorso pubblico di Calcinato

"Il vigile Antonio"- educazione stradale

 

 

5 maggio 2023: i bambini di quattro e cinque anni e le maestre in gita al Children's Museum di Verona…le foto parlano da sole!

 

  ....E l'avventura non finisce qui....

Scuola Statale dell’infanzia “B.Munari”…imparare facendo

La scuola statale dell’infanzia “Bruno Munari” in via Santa Maria a Calcinatello, ha sede, dall’anno 2008, nell’edificio vicino alla scuola primaria.

Funziona seguendo il calendario regionale, dal 5 settembre al 30 giugno e dall’anno scolastico 2022/23 estenderà il suo orario di apertura  dalle ore 7,45 alle ore 17,00 (uscita dalle 16 alle 17,00 compresa nella retta).

E’ una struttura grande in grado, grazie a delle pareti mobili, di rimodulare gli spazi a seconda delle esigenze e delle proposte didattiche. Attualmente ospita due ampie sezioni, ciascuna delle quali è provvista di un laboratorio attiguo e di un proprio bagno.

Ogni sezione ha una propria stanza per la mensa e un angolo  adeguato in cui i più piccoli possono riposare nel pomeriggio. Vi è un’ampia aula polifunzionale adibita ad attività motorie e ai vari progetti anche con esperti esterni.  La scuola è dotata di Lim per attività laboratoriali specifiche, interattive e in piccolo gruppo.